proposta n. 1
Visita di
S.leo |
 |
-Visita della FORTEZZA particolarmente
suggestiva per la sua struttura e
posizione e luogo
di prigionia di Cagliostro
-Visita della Pieve
(preromanica)
-Visita del Duomo
(romanico)
proposta n.
2
Visita del castello di
Gradara |
 |
-Visita del Castello
-Passeggiata lungo i camminamenti e attraverso
la
citta'
proposta n.
3
L'architettura Militare nel ducato
di Urbino
-Visita della Rocca di Sassocorvaro
-Visita della Rocca di S.Leo
-Visita della
Rocca di Mondavio
proposta n. 4
visita di urbania,
l'antica castel durante (3 ore)
-Visita al Palazzo
Ducale con annessi il Museo,
la Pinacoteca e l'antica biblioteca Ducale
-Visita alla Chiesa di S. Francesco
-Visita alla Chiesa dei Morti (museo delle Mummie)
-Visita
all'Oratorio del Corpus Domini
(affreschi di Raffaellin del Colle)
-Passeggiata al Barco, antica residenza di caccia
dei Duchi.
proposta n. 5
visita di PESARO
Zona mare: Piazzale della Libertà, Villino
Ruggeri, capolavoro dello stile Liberty e la "Sfera Grande" di Arnaldo Pomodoro.
Rocca Costanza, Via S. Francesco e visita alla Chiesa di Santa Maria delle
Grazie;
Piazza del Popolo e Palazzo Ducale; visita alla Casa natale di
Gioacchino Rossini;
Visita al Duomo; Museo Civico, Chiesa di Sant' Agostino,
Conservatorio di Musica e Teatro Rossini.
proposta n.
6
visita di
fano
Arco di Augusto; Chiesa e Loggia di San
Michele; Cattedrale; Piazza XX Settembre, Fontana della Fortuna, Palazzo del
Podestà che contiene l'appena restaurato Teatro della Fortuna, Palazzo
Malatestiano (Museo e Pinacoteca); Arche Malatestiane; S.Maria Nuova nota per le
preziose tavole del Perugino ( a cui collaborò anche il giovane Raffaello) e di
Giovanni Santi, padre di Raffaello; Rocca Malatestiana.
|