Galleria Nazionale delle Marche (Palazzo Ducale)Urbino
Collezione di opere d'arte prodotte nelle Marche nel periodo compreso tra il '300 e il '600. Sono esposte opere quali la "Flagellazione"e "La Madonna di Senigallia" di Piero della Francesca, "La città ideale", "La Muta" di Raffaello, nonché opere di Tiziano, Barocci ed altri maestri. |
Casa natale di Raffaello
Tipica abitazione rinascimentale, contiene un affresco
di Raffaello e opere di autori vari (Giovanni Santi, Giulio Romano, Timoteo Viti...). |
Oratorio di S. Giovanni
Ciclo di affreschi dei fratelli Salimbeni (1416) appartenenti al Gotico Internazionale. |
Oratorio di S. Giuseppe
Contiene un suggestivo Presepe a dimensione naturale di F. Brandani. |
Duomo e Museo Albani
Il duomo contiene dipinti di F. Barocci, il Museo Albani oggetti d'arte e dipinti. |
Chiesa di S. Francesco
Chiesa trecentesca, contiene un dipinto di F. Barocci, e Tombe di Uomini Illustri. |
Mausoleo dei Duchi (Chiesa di S. Bernardino)
Costruzione Rinascimentale, contiene le spoglie dei Duchi di Urbino. |