Skip to Content

GRADARA

between legends and secret loves

Follow in the footsteps of Paolo and Francesca, the immortal lovers by Dante Alighieri. Immerse yourself in the past as you stroll through the cobbled streets and listen to captivating tales and romantic legends..

Gradara, a charming village located in the Marche region, is a place that captures the imagination and heart of anyone who sets foot there. It is like an open book on medieval history; walking among the ancient stones means immersing oneself in a past of knights, ladies, and intrigues. Every alley and every square tells stories of a distant era, and the atmosphere is magical. From the top of the Rocca, you can enjoy a spectacular view of the surrounding hills and the sea. The walkways along the castle walls offer enchanting glimpses. It is as if time stands still while admiring the rural and wooded landscapes of the Monte San Bartolo Natural Park on one side and the blue of the sea on the other. Gradara is also famous for its traditional cuisine. Dishes made with fresh fish and homemade pasta are a true delight for the palate. The restaurants and trattorias of the village welcome visitors warmly and offer authentic delicacies. A culinary experience in the Marche that should not be missed!  

Un autentico tesoro storico, un luogo che incarna l'epoca medievale nella sua forma più maestosa: La Rocca e il suo borgo fortificato. Questa meraviglia architettonica risale ai secoli XII-XIV e rappresenta uno dei migliori esempi di architettura militare ancora intatti nel nostro territorio.

Immagina di passeggiare tra le antiche mura di questa cittadina, che si erge con fierezza da secoli a circa 160 metri sul livello del mare, dominando così la zona sottostante che è stata spesso teatro di battaglie. Le doppie cinte murarie visibili anche da lontano, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, un tempo garanti della sicurezza del borgo e della Rocca, ti faranno sentire come un vero viaggiatore nel tempo, catapultato indietro nel Medioevo.

Ogni pietra racconta una storia, ogni angolo nasconde segreti da scoprire. Sei curioso di conoscere tutti i dettagli? Ecco perché dovresti considerare una visita guidata che ti porterà a scoprire ogni segreto e a cogliere ogni dettaglio nascosto. Unisciti a me, la tua guida turistica personale, e lascia che ti sveli i misteri di questo luogo affascinante. Immergiti nella storia mentre cammini tra le stradine acciottolate del borgo, ammira le case in mattone che si ergono maestose e respira l'atmosfera autentica di un tempo lontano.

Ti aspetto per una visita guidata che renderà la tua esperienza ancora più speciale.

Un luogo carico di storia, dove la potenza militare si fonde con l'eleganza di una residenza nobiliare. Il Castello è un'incantevole dimora che ha attraversato i secoli ospitando famiglie illustri come i Malatesta, gli Sforza e i Della Rovere.

Vieni con me a esplorare questo luogo affascinante, dove ogni stanza nasconde tesori da scoprire. Lasciati incantare dagli arredi ricercati e dagli affreschi che adornano le pareti. E non dimenticare di visitare la leggendaria Camera di Francesca, testimone di una storia d'amore tragica e appassionata.

Qui, nel Castello, si consumò un dramma che ha ispirato persino Dante nella sua opera. Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, vittime della gelosia di Giangiotto Malatesta, persero la vita in questo luogo. La loro storia è stata tramandata nel V Canto dell'Inferno, diventando il simbolo di un amore puro e incondizionato destinato a rimanere vivo nella memoria e nella celebrazione.

Ti aspetto con entusiasmo per un'avventura che ti regalerà ricordi indimenticabili. Non lasciare che questa opportunità sfugga, unisciti a me per una visita guidata che ti farà scoprire ogni angolo suggestivo del Castello.

Non perdetevi l'occasione di percorrere i camminamenti di ronda che corrono lungo le mura circolari. È un'esperienza affascinante che vi farà scoprire angoli nascosti del paese e dettagli architettonici di interesse, come feritoie e merlature.

Se volete aggiungere valore alla visita e apprezzare appieno le curiosità di questi percorsi, non esitate a prenotare un tour con me come guida. Potrete godere di una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante e vi illustrerò personalmente le caratteristiche storiche e costruttive delle mura. Renderemo la passeggiata anche piacevole chiacchierando delle leggende e degli aneddoti legati a questo luogo incantato.

Trascorreremo qualche ora in totale relax godendo di natura, arte e condivisione. Contattatemi per conoscere le mie tariffe e organizzare insieme la vostra esperienza di visita guidata a Gradara!

Scopri le altre città

  URBINO  

Stemma araldico Urbino

A journey through art, history and culture in the pearl of the Marche.

  PESARO  

Stemma araldico di Pesaro

Treasure of culture and history, hidden on the shores of the Adriatic.

  GRADARA  

Stemma araldico di Gradara

In this medieval jewel, love and legend among beauties and traditions.

  FANO  

Stemma araldico di Fano

Authentic charm between history, sea, and traditions to experience.