Skip to Content

ORATORIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA



L'Oratorio di San Giovanni Battista è uno splendido esempio di pittura  ad affresco realizzato nel 1416 dai Fratelli Iacopo e Lorenzo Salimbeni di San Severino Marche. 

L'opera è considerata uno dei massimi esempi di pittura appartenente al Gotico Internazionale o Gotico Fiorito ed è il monumento più rilevante dopo il Palazzo Ducale ad Urbino.

Le pareti sono completamente affrescate  e narrano la vita del Battista. Nella parete di fondo si apre un'imponente Crocifissione ricca di dettagli sia religiosi che appartenenti alla vita quotidiana e agli eventi storici del primo quattrocento con colori vivaci e brillanti . Nella parete di destra si sviluppa il ciclo della vita privata del Battista nella parte superiore e della Vita pubblica nella parte inferiore.

Un'opera di grande impatto visivo ed emozionale che viene spesso comparata alla Cappella Sistina. 


l

BERLINA MOSCA